Ci ispiriamo, interpretiamo e creiamo le nostre collezioni sulla base delle nuove tendenze, che adattiamo alla nostra personalità e ai nostri valori.
Una delle parti più importanti nella fabbricazione di una scarpa è la forma, che è fondamentale per il comfort della scarpa. Lavoriamo a partire dalle forme Hispanitas, sviluppate con tecniche superiori allo standard e che risultano particolarmente confortevoli per chi le indossa.
Guarda il videoIl design viene assemblato sulla forma da mani esperte. Il processo inizia con l´adattamento del modello alla forma, utilizzando carta e matita, per poi lasciare il posto alle nuove tecnologie, più efficaci per i processi in scala.
Selezioniamo con cura le pelli che compongono le nostre scarpe. Pelli morbide che vengono conciate con speciali aniline all’interno di tamburi rotanti, il tutto durante un processo lungo e accurato. Le pelli sono naturali, genuine e, nella nostra terminologia, "trasparenti"; non sono state modificate eccessivamente e sono poco pigmentate, il che le rende più piacevoli da usare e più accattivanti una volta montate sulle suole.
Guarda il videoUno dei processi più antichi e caratteristici nella produzione di calzature è il taglio della pelle. I "tagliatori", è questo il nome dato agli operai specializzati in questo processo, lavorano le grandi pelli conciate che arrivano dalle concerie e dalle concerie specializzate. Da ognuna di queste grandi pelli nascono le decine di pezzi che compongono ciascuna scarpa.
La qualità e l´esperienza dei sarti è essenziale per ottenere un risultato di alta qualità. Durante questo processo, eseguito quasi esclusivamente da mani femminili, i pezzi vengono assemblati e preparati per essere montati sulla forma. Per poterlo fare, i bordi della pelle vengono appiattiti, evitando così disomogeneità negli spessori al momento dell´unione. I bordi vengono tinti per adattarsi alla tonalità della pelle e vengono applicate strisce di rinforzo per evitare deformazioni e rotture dovute all´usura. Infine, con macchine da cucire tradizionali, i pezzi vengono uniti uno a uno con fili di alta qualità.
Guarda il videoIn Hispanitas continuiamo a svolgere gran parte del nostro lavoro in modo tradizionale, combinandolo con le tecnologie più avanzate. Con l´esperienza e l’attenzione dei nostri artigiani riusciamo a garantire la massima qualità di ogni pezzo, materiale e finitura.
Durante questo processo, le forme vengono “vestite” assemblando le dita e i tacchi. In ogni modello si cerca di ottenere l’altezza perfetta, così da calzare bene il piede. Una volta assemblato il ritaglio, si procede ad eliminare la pelle in eccesso per poter incollare la suola. Dopo questi processi di regolazione, arriva il momento in cui la pelle deve adattarsi alla forma. Per accelerare questo processo, si utilizzano forni caldi e freddi.
Guarda il videoLa suola e il tallone sono adattati alla forma con precisione millimetrica per garantire il giusto equilibrio in ogni passo. La suola viene pulita e preparata per l´applicazione degli adesivi, in modo che resti saldamente incollata. Una volta unito il tacco, si fissa il tallone e si posizionano i tappi; la scarpa può quindi essere rimossa dalla forma, pronta per gli ultimi ritocchi in magazzino.
Per nutrire la pelle utilizziamo spazzolini e creme naturali che la lasciano morbida ed elastica, esaltandone la luminosità e lo splendore. Questo processo garantisce che le pelli mantengano a lungo le loro qualità.
Guarda il videoCuriamo ogni dettaglio per rendere ogni paio di scarpe perfetto. Gli artigiani usano ferri da stiro, spazzole e forbici per dare il tocco finale prima dell´imballaggio.
Il processo di produzione si conclude con l´imballaggio. Carta velina e tendiscarpe vengono inseriti nelle scarpe per mantenere meglio la forma ed evitare che si deformino. Ogni scarpa è protetta da una carta velina che la preserva dai piccoli urti che possono verificarsi durante il trasporto.
Guarda il video